>MISSION
Benvenuti a tutti!
Mi chiamo Luca Grandinetti 39 anni di Medesano (PR) e sono l'ideatore di "Consorteria Dimore Storiche Minori". Questo progetto è nato nel 2015 per racchiudere in un unico contenitore il mio amore per Parma, l'impegno nell'effettuare ricerche e studi storici e la volontà di mostrare il territorio in un modo nuovo attraverso idee e strumenti informatici.
La priorità è la valorizzazione dell’edilizia storica minore, ambito incredibilmente ricco e spesso trascurato, che invece può essere considerato parte integrante e determinante in un'ottica di valorizzazione storica e culturale del territorio. Quindi parliamo di storia, storia di antichi borghi, di case antiche, torri abbandonate nei boschi e arte.
Attraverso lo studio del passato e con un pizzico di avventura ho attivato diversi profili social su instagram, facebook, pinterest, twitter, youtube e soundcloud riempiendoli di contenuti interessanti per presentare in rete il territorio parmense come lo vedo io, affascinante ed unico, meta ideale per chi ama la natura, l'arte e la storia.
Ho curato anche il progetto "Percorsi di Storia e ricettività" del Comune di Sissa Trecasali, caratterizzato da 30 totem, collocati in posizioni rilevanti dal punto di vista storico e ambientale, che permettono attraverso la lettura di un Qr Code di accedere ad audioguide e informazioni ricettive nell'ambito comunale.
In questo momento sto portando avanti anche un'altra grande passione: l'orologeria monumentale, attraverso studi sugli antichi meccanismi da torre e da campanile presenti sul territorio parmense, per i quali sto realizzando uno specifico percorso culturale (Per Antichi Horiuoli).
Non mancano le pubblicazioni e gli eventi, prediligendo la qualità alla quantità anche grazie alla collaborazione con Associazioni del territorio.
Se amate la storia della vostra terra continuate a seguire Consorteria Dimore Storiche Minori: questo è il progetto che fa per voi!
